Pubblicazioni
Scopri le opere di Mariafrancesca Villani ed acquista con un click
La Camorra si Studia in Terza
La prima opera di Mariafrancesca Villani
Anno 2052. Nicole, novantenne, passeggia con i nipoti Clara e Dario nel magnifico parco di Bagnoli, finalmente restituito alla sua bellezza. Seduta su una panchina di fronte al mare cristallino, racconta loro il passato, il presente e le speranze per il futuro, lasciando un prezioso testamento di memoria e sogni.
Questo è solo l’inizio di un’opera che si apre come una matrioska in altri due racconti. Il primo ripercorre la vita intensa dell’autrice, il suo spirito combattivo e la costante ricerca di traguardi apparentemente irraggiungibili. Il secondo, attraverso la storia del furto di una bicicletta, chiude il cerchio, rivelando una connessione inaspettata con la realtà del 2052. Saranno la consapevolezza di Ciro e Rosa e il loro cambiamento a trasformare il futuro in una possibilità concreta?
Avanzi di giustizia
L’ultimo Libro di Mariafrancesca Villani
Tra i grattacieli che si stagliano sui vicoli vocianti e caotici della città, echeggia maestoso, con le sue torri, il Tribunale di Napoli nei cui labirintici corridoi, tra avvocati freschi di barba e giudici eleganti, si muove in punta di piedi e con garbo Lucia, interprete della sezione penale, anello di congiunzione tra il mondo legale e quello reale.
Attraverso il suo sguardo il lettore si addentra nelle aule del tribunale e nei racconti dimenticati degli avanzi di giustizia: nel dolore di una donna picchiata dal suo uomo, nella disperazione di una ragazza violentata che vuole dimenticare la vergogna, nelle traversie di un immigrato che spera nell`umanità di una sentenza per riscattare la propria condizione.
Lucia non sa raccontare le cose scritte nei verbali, ma quelle scritte nei cuori sì.